Giornata Nazionale contro la pedofilia: come garantire i diritti dei piccoli?
Il 5 Maggio si celebra la Giornata Nazionale contro la Pedofilia e la pedopornografia ma i reati di abuso su minore, in Italia, sembrano essere all’ordine del giorno, con punizioni davvero blande per i pedofili. La presidente della Camera, Laura Boldrini, ha dichiarato: “È la cronaca più dura di queste ore, purtroppo, a testimoniare il significato per nulla rituale della Giornata nazionale contro la pedofilia e la pedopornografia. Non esiste un fenomeno più ignobile ed inaccettabile di quello della violenza contro i bambini. Abusare di un bambino significa colpire a tradimento il suo mondo, comprometterne la crescita, spezzare forse per sempre il filo della sua esistenza. La legislazione italiana in materia di contrasto alla pedofilia e allo sfruttamento sessuale dei minori ha raggiunto da qualche anno un livello avanzato di tutela. Tuttavia le leggi non bastano, da sole, a proteggere i bambini. La circostanza poi che abusi e violenze siano spesso consumati in famiglia dimostra come le norme, per essere realmente efficaci, debbano vivere attraverso l’impegno di ciascuno di noi.Un impegno che parte innanzitutto dalla considerazione che i giovanissimi sono portatori di specifici diritti fondamentali – come ci insegna la Convenzione Onu sui diritti dell’infanzia – ed in particolare del diritto di essere ascoltati, vincendo il timore di essere non protetti. Inoltre, si conferma la necessità – visto che la pedofilia si serve oggi soprattutto dei social network e del cosiddetto web profondo – di creare una solida competenza digitale nei giovani e nei giovanissimi, così da permettere loro di schivare le zone oscure e pericolose presenti in rete. Anche a questo fine la Dichiarazione dei diritti in Internet varata nel luglio scorso dalla Camera dei deputati impegna le istituzioni pubbliche a promuovere l’educazione all’uso consapevole della rete.”
Naturalmente è importante la prevenzione e su questa pone l’accento Telefono Azzurro: “Prevenire significa favorire e potenziare tutte quelle condizioni individuali, familiari e sociali che proteggono un bambino da abusi sessuali, ostacolando il verificarsi di episodi che possono provocare traumi”. Sarebbe opportuno anche garantire certezza e congruità della pena, in modo tale da evitare che i pedofili tornino continuamente a commettere gli stessi reati -è cronaca di oggi: a Roma un mostro ha violentato due bimbe, dopo essere uscito di prigione, avendo scontato una pena di soli sette anni di reclusione-. (M.I.)
https://www.ildiretto.com/2016/05/05/giornata-nazionale-contro-la-pedofilia-come-garantire-i-diritti-dei-piccoli/https://usercontent.one/wp/www.ildiretto.com/wp-content/uploads/2016/05/stoppedo.jpghttps://usercontent.one/wp/www.ildiretto.com/wp-content/uploads/2016/05/stoppedo-150x150.jpgPoliticaBoldrini,Giornata Mondiale contro la Pedofilia,pedofilia,pedopornografia,politicaIl 5 Maggio si celebra la Giornata Nazionale contro la Pedofilia e la pedopornografia ma i reati di abuso su minore, in Italia, sembrano essere all’ordine del giorno, con punizioni davvero blande per i pedofili. La presidente della Camera, Laura Boldrini, ha dichiarato: 'È la cronaca più dura di queste...RedazioneDiretto inanna_one@hotmail.comAdministrator

I appreciate the knowledge on your websites. Appreciate it!.
I like this website – its so usefull and helpfull
Ahaa, its pleasant dialogue about this piece of writing here
at this blog, I have read all that, so now me also commenting at this place.
It is perfect time to make some plans for the future and it’s
time to be happy. I’ve read this post and if I could I desire to suggest you some interesting things or
tips. Maybe you can write next articles referring to
this article. I wish to read more things about it!
I am curious to find out what blog system you’re using? I’m having
some small security issues with my latest blog and I would like to
find something more secure. Do you have any suggestions?